domenica 6 settembre 2020

Dal Canada una soluzione per recuperare ogni tipo di plastica senza inquinare

Miranda Wang, dal Canada, è colei che ha trovato il modo di recuperare ogni tipo di plastica senza inquinare. Quando la perseveranza supera le difficoltà e gli scetticismi




Tutto nasce in Canada, dove la chimica molecolare, Miranda Wang ha reso realistico un sogno che teneva nel cassetto sin da quando aveva 16 anni. Questa giovane donna, premiata anche con il Rolex Awards for Enterprise 2019, è fondatrice dell'innovativa startup BioColletion, la quale si piazza di diritto tra le soluzioni green più importanti di sempre.

Ma facciamo un passo indietro....

Perché fondare BioColletion

E' stimato che, ogni anno, vengono prodotti 340 milioni di tonnellate di plastica, la maggior parte della quale finisce dispersa nell'ambiente. Infatti sono molti i problemi del riciclo delle materie plastiche, tant'è che si stima che solo il 9% della plastica prodotta in un anno viene realmente e correttamente riciclato, il che significa meno di un decimo. Ma di tutta la plastica prodotta, quella che da più problemi è quella che non può essere riciclata, vuoi perché sporca o vuoi perché prodotta da sostanze al momento non recuperabili.



Cos'è BioColletion?

BioColletion è la società fondata dalla dottoressa Wang e dalla sua collega e amica Jeanny Yao, grazie alla quale si è trovato un particolare sistema di riciclaggio che trasforma i rifiuti di plastica in altre sostanze o materie dalle alte prestazioni, simili in tutto alle materie vergini.

La dottoressa Wang spiega questo: “Lavoriamo con plastica che oggi non è riciclabileCiò significa che attualmente non esistono tecnologie economiche in grado di trasformare questa plastica in prodotti utilizzabili. Noi prendiamo scarti come sacchetti sporchi o materiali di imballaggio monouso e li trasformiamo in materiali preziosi e dalle alte prestazioni, realizzati con materiali riciclati, che presentano le stesse proprietà dei materiali vergini”. Tiene anche a precisare che: "Si tratta di plastica in condizioni così cattive che non ha senso pulirla e realizzare nuovi prodotti a partire da essa. Noi ci concentriamo proprio su questa plastica problematica con cui nessun altro vuole avere a che fare".

Un altra qualità di questa invenzione scoperta è che si produce meno anidride carbonica rispetto a quella che verrebbe prodotta se la plastica fosse incenerita. Il che significa una riduzione dell’impronta climatica delle aziende di riciclaggio e chimiche. È quindi un'altro importante passo verso un’economia circolare sostenibile, in cui niente viene gettato ma riutilizzato per un altra cosa.

Federico & Roberta- Viaggio Senza Plastica

Nessun commento:

Posta un commento