La già precaria salute del nostro ecosistema è sempre più in pericolo, lo dimostrano recenti ricerche pubblicate su Science.
Il 2040 si prospetta come un anno molto difficile per i nostri oceani. Infatti si pensa, grazie ad uno studio svolto in collaborazione con l'organizzazione The Pew Charitable Trusts e pubblicato su Science, che la plastica negli oceani potrebbe addirittura triplicare in soli 20 anni. A sostegno di questi studi c'è anche la quantità di oggetti monouso sempre più diffusi durante questa pandemia da Coronavirus. La pandemia ha infatti reso praticamente vani tutti gli sforzi fatti negli ultimi anni per ridurre l'uso della plastica monouso.
Se non si corre subito a trovare soluzioni e a cercare di arginare drasticamente il problema la quantità di plastica degli oceani è destinata ad aumentare da 11 a 29 milioni di tonnellate, cifra che corrisponde a quasi 50 chili di plastica su ogni singolo metro di costa in tutto il mondo.
![]() |
Spiaggia di Beirut nel 2019 |
Per saperne di più clicca (QUI)
Federico & Roberta- Viaggio Senza Plastica