mercoledì 3 giugno 2020

NEWS: PIATTI E BICCHIERI DI PLASTICA ADDIO, NASCONO LE STOVIGLIE BIODEGRADABILI E COMPOSTABILI

Per fortuna sembra che alcune aziende abbiamo capito che per un futuro migliore c'è bisogno di un cambiamento. Si sta, piano piano, arrivando sempre di più a puntare su un economia circolare, dove l'uomo guadagna senza distruggere l'ambiente.
BioTable è una delle prime aziende italiane a immettere sul mercato delle stoviglie interamente biodegradabili; sono fatte in bioplastica, un materiale innovativo ricavato da parti non utilizzabili per la produzione alimentare della canna da zucchero e mais. L'impatto ambientale di questi oggetti è quasi nullo, infatti possono essere gettati nel secchio dell'umido senza essere lavati.


Un' altra straordinaria qualità che hanno queste stoviglie è la possibilità di essere, previa lavorazione, utilizzate come fertilizzante per le piante. Nell'ambiente non viene rilasciata nessuna sostanza tossica e dopo un pò di tempo spariscono senza lasciare traccia.  


COSA E' LA PLASTICA E QUANTI TIPI NE ESISTONO, scoprilo cliccando (QUI)



QUANDO LI USO?

Ora immaginate: carne alla brace tra amici, siete in tanti e ovviamente non avete a disposizione tutte quelle stoviglie in ceramica. Così vi affidate, giustamente, a piatti, bicchieri e posate usa e getta, in modo tale che quando questa abbuffata sarà finita basterà prendere e buttare tutto nel classico sacco nero della spazzatura. Che poi l'ultimo amico, sfigato, sarà costretto a buttare. Ma per un occhio attento, è facile capire quanto quel pranzo costi all'ambiente, perché tutti quei piatti di plastica non saranno riciclati, ma andranno a finire in  mezzo a tutta l'altra spazzatura e contribuiranno ad inquinare e a gravare su una situazione già parecchio compromessa.  La soluzione qua viene abbastanza semplice, se potete, evitate di acquistare i piatti e i bicchieri di plastica, utilizzate quelli biodegradabili.

Questo ovviamente è solo un esempio, perché sappiamo che molti di noi li usano praticamente sempre, quindi, se proprio non potete farne a meno, perché vi è troppo faticoso perdere 10 minuti a lavare i piatti di coccio almeno usate questi piatti biodegradabili. Ormai si trovano in giro e non ha veramente più senso non utilizzarli. Troviamo il giusto compromesso tra comodità nostra e rispetto per l'ambiente.
Federico & Roberta- Viaggio Senza Plastica

Nessun commento:

Posta un commento