
Viaggio Senza Plastica nasce per sensibilizzare le persone sull'inquinamento da plastica che sta diventando sempre di più una piaga mondiale. Vi porteremo in giro per il mondo per farvi vedere come si può viaggiare in un paese senza utilizzare plastica monouso. "Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
lunedì 19 ottobre 2020
PLASTICA PRODOTTA DALLE CICCHE DI SIGARETTA: AL VIA IL PROGETTO "SPEGNI SOSTENIBILE"
sabato 3 ottobre 2020
CW Azores, il miglior organizzatore per l'avvistamento delle balene sull'isola di Pico nelle Azzorre.
Sull'isola di Pico, alle Azzorre, CW Azores è uno dei migliori organizzatori di whale watching ed escursioni nell'oceano del Portogallo. Emozioni garantite.
Nonostante le limitazioni, dovute alla pandemia da coronavirus, siamo riusciti a visitare le Azzorre, isole portoghesi dal fascino esotico sperdute nell'Oceano Atlantico. Per il nostro viaggio abbiamo scelto l'isola di Pico, perché è rinomata per le bellissime escursioni che si possono fare nell'oceano come ad esempio il whale watching, lo snorkeling con i delfini, le immersioni con gli squali e tanto altro. Navigando su internet, in cerca di un tour operator che organizzasse queste uscite, siamo capitati sul sito di CW Azores e leggendo qua e la ci siamo subito resi conti che eravamo sulla strada giusta.
Cose'è CW Azores?
L'azienda è stata fondata nel 2007 da Enrico Villa, Dania Tesei e Michael Costa ed è l'unico operatore di Whale Watching e Scuba Diving con management italiano alle Azzorre. Oltre ad accompagnare i turisti nei loro tour organizzati, CW Azores si occupa anche si svolgere ricerche scientifiche grazie alla professionalità e competenza dei biologi marini che compongono il suo staff.
La nostra esperienza
Noi abbiamo trascorso quattro giorni sull'isola di Pico e per l'escursioni ci siamo interfacciati con Patrizia Villa che è stata straordinaria e super disponibile con noi. Ci ha aiutati con il briefing prima dell'uscita e si è messa a completa disposizione per ogni nostra esigenza. Abbiamo partecipato a due tour, whale watching e snorkeling con i delfini. Dire che sono state due esperienze incredibili è poco, risulta difficile dare un aggettivo a qualcosa che ti ha lasciato senza fiato e che in un modo o nell'altro ti ha lasciato un segno dentro.
Il whale watching mette i brividi, perché passi ore sul gommone a cercare le balene che nuotano in quelle acque. Lo staff è super organizzato, preparato e disponibile ed è quasi impossibile non riuscire ad avvistare niente. Nella nostra uscita siamo riusciti a vedere tre capodogli e due branchi di delfini che nuotavano veloci insieme al nostro gommone. Vedere lo spruzzo della balena e corrergli vicino, ma non troppo, per osservarla nel suo ambiente mette l'adrenalina. Ma è quando si immerge e ti saluta con la sua grande coda che si rimane senza fiato. Poche volte lo stupore è così visibile sui volti degli altri spettatori e così eravamo tutti.
Ma ancora più incredibile è stato il bagno con i delfini che abbiamo fatto il giorno dopo. Non eravamo sicuri di fare questa escursione ma grazie a Patrizia che ci ha spiegato e motivato abbiamo scelto di buttarci e provare. Emozioni così forti non le provavo da tempo, forse così intense non le ho proprio mai provate. Nuotare con i delfini, a casa loro, nell'Oceano Atlantico, sentire sott'acqua i loro richiami e vederli liberi è un emozione indescrivibile. Ti rimane dentro e in qualche modo ti cambia, soprattutto se, come noi, tieni al nostro pianeta e alla sua natura. Mai scelta è stata più giusta, perché ora, a distanza di due mesi da quell'esperienza, porto sulla pelle il tatuaggio di un delfino con all'interno un vulcano, il vulcano Pico.
Indirizzo e contatti
La loro sede si trova a Cais da Madalena 9950-305, Madalena do Pico, Azores, Portugal
+351 292 622 622 (ufficio)
+351 926 919 645 (cellulare WhatsApp)
Email: info@cwazores.com
Perché scegliere di fare queste esperienze?
venerdì 11 settembre 2020
LA CASA ROSA- un punto di riferimento a Roma per chi vuole vivere e viaggiare limitando l'uso della plastica
- Come nasce l'idea del negozio?
- E' apprezzata dai vostri clienti la proposta dei saponi sfusi?
Come faccio a raggiungere il negozio?
Contatti
Vai a nome nostro!
domenica 6 settembre 2020
Dal Canada una soluzione per recuperare ogni tipo di plastica senza inquinare
Miranda Wang, dal Canada, è colei che ha trovato il modo di recuperare ogni tipo di plastica senza inquinare. Quando la perseveranza supera le difficoltà e gli scetticismi
Perché fondare BioColletion
Cos'è BioColletion?
lunedì 31 agosto 2020
IL COSI' DETTO "PRODOTTO ITTICO" E' PRIMA DI TUTTO UN ESSERE VIVENTE, RISPETTIAMO LUI PRIMA DI RISPETTARE NOI.
I danni che la microplastica causa agli animali, clicca (QUI) per scoprirli, ma stai attento, ciò che leggerai ti potrà sorprendere
martedì 25 agosto 2020
LE BALENE NEL MEDITERRANEO SONO SEMPRE PIU' IN PERICOLO, MA NON SOLAMENTE PER LA PLASTICA
Le balene nel Mar Mediterraneo sono sempre più in pericolo e rischiano di scomparire. Ad aumentare lo stato di criticità non c'è solamente la plastica, ma anche un virus.
Microplastica, infinitamente piccola ed infinitamente letale: clicca (QUI) per saperne di più
Cos'è la plastica? clicca (QUI) e leggi
venerdì 21 agosto 2020
NEWS: UNO STUDIO RIVELA LA PRESENZA DI MICROPLASTICHE IN TUTTI GLI ALIMENTI ITTICI
Uno studio nel Queensland ha rivelato la presenza di microplastiche in tutti gli alimenti ittici osservati
Cosa sono le microplastiche? clicca (QUI) per saperne di più
Sono state trovate traccie di microplasticha negli organi umani, clicca (QUI) per leggere l'articolo
mercoledì 19 agosto 2020
NEWS: GRAVI NOTIZIE, SONO STATE TROVATE MICROPLASTICHE NEGLI ORGANI UMANI
Uno studio presentato al congresso annuale dell'American Chemical Society ha mostrato come negli organi umani, come reni, polmoni, fegato e milza, siano presenti micro e nanoplastiche
Cos'è la plastica? clicca per leggere (QUI)
Bisogna preoccuparsi?
Il nostro pensiero
La plastica mette a rischio la vita dell'uomo: crea squilibri al sistema ormonale, clicca (QUI) per leggere l'articolo
mercoledì 29 luglio 2020
NEWS: NEL 2040 LA PLASTICA NEGLI OCEANI RISCHIA DI TRIPLICARE. SARA' IL PUNTO DI NON RITORNO?
La già precaria salute del nostro ecosistema è sempre più in pericolo, lo dimostrano recenti ricerche pubblicate su Science.
![]() |
Spiaggia di Beirut nel 2019 |
Per saperne di più clicca (QUI)
mercoledì 8 luglio 2020
NEWS: E' INIZIATA LA PULIZIA DELL'ISOLA DI PLASTICA DEL PACIFICO, LA GREAT PACIFIC GARBAGE PATCH
lunedì 29 giugno 2020
INCONTRI: LE ULTIME SCOPERTE SULLE MICROPLASTICHE, L'OCEANOGRAFA JENNIFER BRANDON SI RACCONTA
lunedì 22 giugno 2020
NEWS: IL MINISTERO DELL'AMBIENTE PROPONE UNA GARA EUROPEA PER IL SERVIZIO ANTINQUINAMENTO
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta europea il bando per la nuova gara europea per l’affidamento del servizio antinquinamento marino attraverso il noleggio di unità navali specializzate nel contenimento e recupero di idrocarburi, di sostanze da questi derivati e di olii minerali nelle acque del mare territoriale, lungo il perimetro costiero nazionale. Innovazione voluta dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa è che il servizio antinquinamento marino, unitamente alle tradizionali forme di contrasto da idrocarburi, dovrà dedicarsi anche alla raccolta di rifiuti marini galleggianti e in particolare della plastica, sia nelle aree marine protette che nelle aree antistanti le foci dei principali fiumi.
Nel periodo di durata del nuovo contratto (due anni) verranno così tracciati la presenza, la quantità e la qualità dei rifiuti marini galleggianti e della plastica raccolti in mare dalla flotta antinquinamento marino del ministero dell’Ambiente, al fine di valutare iniziative di contrasto del fenomeno della plastica in mare in linea con gli impegni internazionali assunti dal nostro Paese (convenzione di Barcellona, strategia marina ecc.).
Il ministro Sergio Costa commenta così questa iniziativa:
"Un ulteriore passo nella battaglia globale contro la plastica in mare, che mi sta a cuore sin dal mio insediamento. Anche così diamo attuazione alle direttive Ue che, insieme alla Salvamare e al #plasticfreechallenge, sono dei tasselli fondamentali di un unico mosaico. La plastica è una grave minaccia per l’ecosistema marino e, visto che il nostro Paese è per due terzi bagnato dal mare, sarà importantissimo raccoglierla insieme agli altri rifiuti galleggianti grazie alla flotta antinquinamento del ministero".
martedì 16 giugno 2020
DICIAMO SI ALLA PLASTICA!?
Vi diciamo questo perché ci siamo accorti che il giudizio delle persone che ci circondano ci condiziona talmente tanto, da ritenere una scelta "giusta" solo se è condivisa anche dagli altri, soffocando quello che è il nostro reale desiderio. Sono veramente poche le persone che riescono a mettere se stessi e i propri desideri davanti il giudizio, spesso universale e insindacabile, di un altra persona. La maggior parte della gente tenta di fare la scelta più giusta per sentirsi approvata dagli altri, ritrovandosi alla fine con qualche "bravo" ma con tanta insoddisfazione, o peggio ancora, finta felicità.
Ci dispiace non riuscire a dare una risposta concreta, abbiamo solo supposizioni, ma niente che ci convinca realmente sul perché la mente umana si comporti così. Speriamo di essere riusciti a spiegare il più chiaramente possibile una riflessione che però semplice da spiegare non è.
Se avete delle risposte da darci saremmo più che felici di starvi ad ascoltare. La crescita è un processo collettivo.